
Ho letto questa frase ieri...
Sono rimasta tutta la sera a ripensarci... E' maledettamente importante...
Noi usiamo la mente per cercare di capire la realtà e le persone... perchè ci rendiamo conto che la nostra percezione è sempre incompleta, frammentaria. I sensi fisici non bastano, purtroppo. Allora osserviamo, leggiamo, analizziamo, discutiamo e ci confrontiamo. Facciamo tutto questo perchè sappiamo di non percepire correttamente. Cerchiamo esternamente a noi la conferma di quello che crediamo di aver capito... Tutti noi facciamo lo stesso, perciò lo scambio e il confronto è diventato così importante...Cerchiamo dei punti di riferimento dove ancorare le nostre passeggere scoperte... Ma si viaggia sempre al buio, brancolando per lo più...Ci sentiamo sempre smarriti... Ogni nostra certezza ha una vita relativa alla situazione del momento e a quella vissuta... Fuori dai nostri piccoli gradini faticosamente raggiunti e sempre esposti alla mutevolezza delle situazioni c'è la nebbia...o il caos...
Sono rimasta tutta la sera a ripensarci... E' maledettamente importante...
Noi usiamo la mente per cercare di capire la realtà e le persone... perchè ci rendiamo conto che la nostra percezione è sempre incompleta, frammentaria. I sensi fisici non bastano, purtroppo. Allora osserviamo, leggiamo, analizziamo, discutiamo e ci confrontiamo. Facciamo tutto questo perchè sappiamo di non percepire correttamente. Cerchiamo esternamente a noi la conferma di quello che crediamo di aver capito... Tutti noi facciamo lo stesso, perciò lo scambio e il confronto è diventato così importante...Cerchiamo dei punti di riferimento dove ancorare le nostre passeggere scoperte... Ma si viaggia sempre al buio, brancolando per lo più...Ci sentiamo sempre smarriti... Ogni nostra certezza ha una vita relativa alla situazione del momento e a quella vissuta... Fuori dai nostri piccoli gradini faticosamente raggiunti e sempre esposti alla mutevolezza delle situazioni c'è la nebbia...o il caos...
Percepire di più aiuta moltissimo. Per questo non serve la mente. Basta allenarsi a sentire. Ascoltare cosa suscitano veramente in noi tutte le cose... Una conversazione, un oggetto, un chiaroscuro, un ricordo, una sensazione tattile, un suono, una temperatura. Ma l'elenco è pressochè infinito... Sono convinta che è solo attraverso una profonda percezione che riusciremo a capire come il mondo entra i noi e come ci modifica... e , per contro, pian piano scopriremo anche la nostra essenza di base... ciò che siamo e cosa dobbiamo fare per essere davvero felici.
Qual'è il vero motivo di ogni nostro bisogno?
Basterebbe chiedersi questo, tanto per cominciare, senza accontentarsi della prima risposta. In molti casi nemmeno della seconda :)
... ciò che insegnamo meglio è ciò che più abbiamo avuto bisogno di imparare ...
-Cri-
